Quello di Ernesto G. Ammerata un viaggio tra le stelle, dalla loro formazione, evoluzione e classificazione, fino allo studio degli oggetti pi bizzari del nostro universo: stelle di neutroni, pulsar, nane bianchi, buchi neri e quasar. Ma anche una studio legato ai miti delle Costellazioni e alle tradizioni che ne sono derivate nel periodo greco-ellenistico. L'uomo vive con un piede sulla Terra e con lo sguardo e il cuore rivolti al cielo.