Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Servo di Dio Pier Luigi Quatrini. Il don Piccolo della Diocesi di Civita Castellana - Valentina Vartui Karakhanian
Servo di Dio Pier Luigi Quatrini. Il don Piccolo della Diocesi di Civita Castellana - Valentina Vartui Karakhanian

Servo di Dio Pier Luigi Quatrini. Il don Piccolo della Diocesi di Civita Castellana

Valentina Vartui Karakhanian
pubblicato da Velar

Prezzo online:
5,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
10 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il giovane sacerdote don Pier Luigi Quatrini (1968-2005), morto a 37 anni per un male incurabile, ha lasciato nei suoi parrocchiani di Manziana, che lo chiamavano affettuosamente ¿don Piccolo¿, un ricordo indelebile di fratello premuroso, amico fedele e guida affidabile. La comunità affidatagli prima come vice-parroco, nel 1998, e poi come parroco, nel 2002, fu sempre al centro del suo amorevole ministero pastorale.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Figure religiose e spirituali » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Organizzazioni cristiane » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Velar

Collana Messaggeri d'amore

Formato Brossura

Pubblicato 29/04/2021

Pagine 48

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866718499

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Servo di Dio Pier Luigi Quatrini. Il don Piccolo della Diocesi di Civita Castellana"

Servo di Dio Pier Luigi Quatrini. Il don Piccolo della Diocesi di Civita Castellana
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima