Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Soggetto del sapere e scienze moderne. Il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» di Galileo - Lorella Congiunti
Soggetto del sapere e scienze moderne. Il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» di Galileo - Lorella Congiunti

Soggetto del sapere e scienze moderne. Il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» di Galileo

Lorella Congiunti
pubblicato da Jaca Book

Prezzo online:
7,50
15,00
-50 %
Outlet fino al 60%
15,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
15 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La lettura del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) di Galileo Galilei "filosofo e scienziato" costituisce un banco di prova privilegiato per interrogarsi sul significato delle scienze moderne. Con l'uso peculiare della lingua matematica e con la riformulazione dell'esperienza nei termini dell'esperimento, rinforza la nuova immagine copernicana del mondo, permettendone una rappresentazione "scientifica". Nel Dialogo il soggetto di tale sapere nuovo non è propriamente un "io" ; l'io narrante vi è infatti assente, a favore di un "egli narrante" che racconta il darsi della scienza mediante il dialogo di tre personaggi, nessuno dei quali può a totale diritto arrogarsi il titolo di "scienziato":

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale del Medioevo e del Rinascimento: dal 500 al 1600

Editore Jaca Book

Collana Di fronte e attraverso. Filosofia

Formato Brossura

Pubblicato 01/09/2005

Pagine 168

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788816407152

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Soggetto del sapere e scienze moderne. Il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» di Galileo"

Soggetto del sapere e scienze moderne. Il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo» di Galileo
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima