Che siate appassionati di cinema o meno, questa è la storia più incredibile che vi sia mai stata raccontata. Emilio D'Alessandro è un ragazzo italiano che accompagna attori e produttori in giro per l'Inghilterra degli anni settanta a bordo della sua Ford Capri. Un giorno riceve una chiamata da una villa alla periferia di Londra: Stanley Kubrick sta ultimando le riprese di Arancia meccanica e cerca un autista. Quell'incontro cambierà per sempre le loro vite: il giovane Emilio diventa il braccio destro di Kubrick e, tra viaggi in cerca della location più adatta alle riprese e lunghe chiacchierate a spasso per i set, tra i due nasce un legame che è esso stesso un film. In trent'anni di sodalizio professionale e umano con il regista, Emilio D'Alessandro scopre i segreti della settima arte, conosce i più illustri attori e cineasti del secolo scorso, da Jack Nicholson a Steven Spielberg, fino all'eccezionale partecipazione in Eyes Wide Shut, nei panni dell'edicolante di Tom Cruise. "Stanley Kubrick e me" è il racconto di quegli anni, la cronaca della carriera di un genio del cinema, nonché la storia di una profonda amicizia e di una spettacolare avventura. Con l'aiuto di foto inedite e di una raccolta di lettere e messaggi firmati da Kubrick in persona, D'Alessandro invita ogni lettore a sedersi accanto a lui per sbirciare l'officina cinematografica dalla prospettiva di chi in quel laboratorio si è sporcato le mani per tutta la vita.
Stanley Kubrick e me. Trent'anni accanto a lui. Rivelazioni e cronache inedite dell'assistente personale di un genio
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 13/06/2024 16:02
5/
5
"Stanley Kubrick e Me: Trent'anni accanto a lui" (Il Saggiatore, 2012) è la biografia di Emilio D'Alessandro, assistente personale del regista. Il co-autore è Filippo Ulivieri il maggior esperto italiano su Stanley Kubrick, curatore del sito archiviokubrick.it.
La conoscenza tra Kubrick e D'Alessandro risale al 1971. Emilio era un ragazzo italiano che negli anni Sessanta aveva lasciato il suo paese per sfuggire al servizio militare. Allo scopo di evitare il rimpatrio svolge diversi mestieri, ma la sua vera passione sono le automobili. Inizia così a lavorare a Pinewood accompagnando attori e produttori in giro per i set dell'Inghilterra a bordo della sua Ford Capri. Un giorno viene convocato in una villa nella periferia nordest di Londra. Era stato Stanley Kubrick a volerlo incontrare! Il regista sta ultimando le riprese di "Arancia meccanica", cerca un autista in esclusiva e gli erano giunte voci di un certo "pilota"... Inizia in quel momento il sodalizio trentennale, sia professionale sia umano, tra questi due uomini.
Un'esperienza incredibile, che comincia con "Barry Lyndon" e termina con "Eyes Wide Shut", passando per "Shining" e "Full Metal Jacket" , facendosi anche cronaca di quegli anni. Nel tempo Emilio diventa prima assistente personale e infine uomo fidato anche nella vita professionale: è questa una meravigliosa avventura ha permesso al "braccio destro" di scoprire i segreti che si celavano dietro l'immagine mitologica di Kubrick. Da questo volume, definito dalla critica come "strepitoso... il più importante mai scritto su Stnaley Kubrick", è stato tratto "S is for Stanley" (2015) di Alex Infascelli vincitore del premio David di Donatello come Miglior Documentario. Emilio, che da sempre è stato distante dal mondo della settima arte, si ritrova a conoscere gli attori e i cineasti più illustri del secolo scorso.
Metà romanzo metà favola, racconta in totale libertà alcuni aneddoti privati (ma ben distanti dal puro gossip) che solo il confidente può conoscere. Episodi che tolgono il velo dal lato più fragile del regista, senza mai intaccarne l'eccellenza. La dedizione trentennale di Emilio è unica, la sua amicizia con Kubrick leale. Non era la cinefilia ma una profonda umanità e stima reciproca a legarle intimamente i due. Emilio gli ha dedicato la sua vita, per questo il libro può essere considerato (in parte) anche una biografia dello stesso Kubrick.
Imprescindibile "dietro le quinte", è soprattutto una straordinaria storia d'amicizia che divertirebbe ed insieme emozionerebbe chiunque...
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 13/06/2024 16:02