Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia delle cinque giornate di Milano. 1. - Mario Paganetti
Storia delle cinque giornate di Milano. 1. - Mario Paganetti

Storia delle cinque giornate di Milano. 1.

Mario Paganetti
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
30,00
Disponibile in 8-10 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
60 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La rivoluzione di Milano del 1848 rappresenta un evento estremamente significativo nella nostra storia per aver affrontato apertamente con una insurrezione popolare gli austriaci che occupavano il nostro territorio da decenni. Le cinque giornate di Milano sono raccontate attraverso Mario Paganetti, famoso storico milanese del XIX secolo, cui narra nel migliore dei modi e con estrema peculiarità ogni avvenimento di ogni singolo giorno, aggiungendo poi pure quello che avveniva nelle zone attorno. Quello che mi sono proposto con grande entusiasmo è di riportare alla luce quest'opera che per troppo tempo non è stata presa in considerazione e per non dimenticare come già succede troppo spesso altri pezzi di storia del nostro paese e dei nostri cari predecessori.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia locale, araldica, genealogia » Risorgimento, Resistenza e Rivoluzioni » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Lombardia » Storia d'Italia

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 20/12/2023

Pagine 422

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222714226

Curatore A. Olearo

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Storia delle cinque giornate di Milano. 1."

Storia delle cinque giornate di Milano. 1.
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima