Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia di un uomo comune

Davide Giannò - Vittorio Chiparo
pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo

Prezzo online:
9,49

Cosa rende unica la vita di ognuno di noi? Il modo in cui affrontiamo quelle domande e quelle sfide universali che ci accompagnano durante il tragitto della nostra esistenza.
Storia di un uomo comune non è altro che questo: l'irripetibile vicenda di un uomo qualunque, nato fra gli stenti del dopoguerra e cresciuto nei borghi palermitani, raccontata in un libro che viene letto per la prima volta dopo vent'anni.
È il protagonista stesso, Davide, a narrare la sua vita al nipote, dando vita a dialoghi, riflessioni e confessioni che scavano fra i fantasmi di un passato turbolento, i rimpianti di un presente malinconico e le speranze sul futuro.
In un botta e risposta avvincente, catartico e sincero, Davide Giannò e Vittorio Chiparo raccontano una vita ricca di avventure rocambolesche: un'infanzia povera, un'adolescenza divisa fra il servizio militare e un amore impossibile, un'età adulta costernata da scelte difficili e rivelazioni spirituali. Senza non pochi colpi di scena, gli autori ci accompagnano attraverso il viaggio tortuoso, sorprendente, mistico, drammatico e unico di questa incredibile storia di un uomo comune.

Davide Giannò nasce a Palermo il 24 giugno 1947. Figlio di un appassionato sindacalista e di madre africana, cresce e si forma autodidatticamente tra gli stenti di una famiglia numerosa. All'età di 18 anni conosce e sposa Sara, amatissima madre dei suoi primi tre figli. Crea dal nulla una fiorente attività commerciale che crolla dopo la morte della amata compagna. Si risposa con Marisa dalla quale ha una quarta figlia. Vive in pensione tra penne, libri e musica.

Vittorio Chiparo nasce a Palermo il 21 ottobre 1993. Fin da piccolo si appassiona di musica e scrittura, avvicinandosi prima al pianoforte, poi alla chitarra e al cantautorato. Da adolescente, visita New York e l'America, cominciando una lunga serie di viaggi che gli cambieranno la vita. Terminati gli studi all'università di Palermo, viene a conoscenza della devastante realtà quotidiana che vede soffrire inutilmente miliardi di animali, e intraprende la strada dell'attivismo per i diritti animali. Si trasferisce a New York, con la speranza di lasciare un segno nella lotta contro tutte le discriminazioni.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 31/01/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9788830676312

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Storia di un uomo comune"

Storia di un uomo comune
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima