Uno strappo che sembrava impossibile da ricucire, una famiglia che nel corso degli anni ritrova la strada nella forza dei legami. Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. È ciò che succede con l'esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. Come Marisa e Stelvio Ansaldo, che nella Roma degli anni Cinquanta si innamorano nella bottega del sor Ettore, il padre di lei. La loro è una di quelle famiglie dei film d'amore in bianco e nero, fino a quando, anni dopo, l'adorata figlia sedicenne Betta - bellissima e intraprendente - viene uccisa sul litorale laziale, e tutti perdono il proprio centro. Quell'affetto e quella complicità reciproca non ci sono più, solo la pena per la figlia persa per sempre. Nessuno sa, però, che insieme a Betta sulla spiaggia c'era sua cugina Miriam, al contrario timida e introversa, anche lei vittima di un'indicibile violenza. Sullo sfondo di un'indagine rallentata da omissioni e pregiudizi verso un'adolescente che affrontava la vita con tutta l'esuberanza della sua età, Marisa e Miriam devono confrontarsi con il peso quotidiano della propria tragedia. Il segreto di quella notte diventa un macigno per Miriam fin quando - ormai al limite - l'incontro con Leo, un giovane di borgata, porta una luce inaspettata: l'inizio di un amore che fa breccia dove nessuno ha osato guardare. "Tutta la vita che resta" è un romanzo dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell'affetto e della cura, e li fa emergere con delicatezza sapiente.
Un romanzo profondo e avvolgente, che illumina con delicatezza le terre inesplorate della vergogna e del lutto, ma affronta anche l'importanza della cura e dell'affetto.
Ester (Mondadori Bookstore Corciano)
.
Tutta la vita che resta
Libreria Porte dello Jonio Taranto - 20/02/2025 08:35
5/
5
Questo libro è un percorso emotivo che parte dalla spensieratezza della giovinezza, la forza vitale, le emozioni pure, la vita che tanto dà e tanto toglie, la disperazione, la paura, il coraggio di avere dinuovo fiducia, la resilienza, la forza dell' amore nonostante tutto. C'è un filo conduttore che dall'inizio accompagna il lettore fino alla fine, la chiusura di un cerchio che punta l'attenzione su quanto può essere potente l'amore familiare. Un racconto tanto struggente quanto consolatorio.
Desiree, libraia Mondadori bookstore Taranto Porte dello Jonio.
Tutta la vita che resta
Mondadori Bookstore Marcianise - 18/02/2025 21:36
5/
5
Un romanzo che si svolte in un periodo difficile della storia italiana. Ma capace di emozionare con la storia di Marisa e Fulvio. Una storia ricca di colpi di scena, tragici eventi, che alla fine, ci porta a scoprire la verità degli eventi.
Mondadori Bookstore Marcianise - Fabrizio.
Tutta la vita che resta
mondadoricasalecchio - 17/02/2025 13:28
5/
5
Romanzo intenso e toccante che esplora il tema della resilienza di fronte alle avversità. La scrittura è fluida e coinvolgente, con personaggi ben sviluppati e caratterizzati che affrontano sfide emotive e relazionali. Roberta Recchia riesce a trasmettere una profonda empatia, rendendo il lettore partecipe delle esperienze dei protagonisti a cui ci si affeziona immediatamente. Il libro offre spunti di riflessione significativi sulla vita e sull'importanza di affrontare il dolore con coraggio. Una lettura consigliata per chi cerca una storia profonda e umana, dove si sorride, si piange e alla fine del libro rimane un profondo senso di serenità.
Consigliato dai librai del Mondadori Bookstore di Casalecchio.
Tutta la vita che resta
mondadoriportogruaro - 08/02/2025 19:19
5/
5
Quando una vita viene spezzata, cosa succede a chi resta? Come convivere con un dolore così grande da annientare? Questa è la vicenda che tocca i personaggi di questo libro, che grazie alla loro complessità indagano le profondità dell'animo umano. Un romanzo corale in cui perdersi e ritrovarsi, trascinati dalle vite dei suoi protagonisti. Una storia per riscoprire la potenza dell'amore, unico motore della vita, che accompagna, cura, lenisce e sorregge. Un amore che, legato al dolore, impregna ogni pagina di questo libro così vero e così legato alla vita. Un esordio alla scrittura delicato eppure potente, una bellissima lettura da non perdere.
Marta - Libraia Mondadori Bookstore Portogruaro.
Tutta la vita che resta
libreria casalbertone - 04/01/2025 17:51
5/
5
In questo romanzo c'è un matrimonio riparatore che diventa d'amore, la gioventù spensierata ed incosciente, un branco di lupi che la divorano, i valori della famiglia, la sete di giustizia e di vendetta... e di nuovo tanto, tanto amore a dare un senso alla vita anche nei suoi momenti peggiori. Grandissimo romanzo, non sembra un'opera prima , ma un lavoro di grande maturità e conoscenza dell'animo umano.
Simona.
Tutta la vita che resta
libreria_fiordaliso - 26/11/2024 19:30
5/
5
Consiglio questo libro per chi cerca una storia che ti appassiona , una storia italiana piena di colpi di scena , cadute e risalite.
Tutta la vita che resta
mondadoriquasar - 01/11/2024 12:36
5/
5
Libro meraviglioso e delicato , la Recchia ci trasporta in un'epoca che ben conosciamo fatta di preconcetti. Personaggi tangibili ed ai quali vi affezionerete !!! Gianfranco (Mondadori Corciano)
Tutta la vita che resta
Libreria di Arese - 22/10/2024 15:02
5/
5
Un romanzo che racconta come tutto può cambiare all'improvviso. Un dolore inaccettabile, un grave lutto in famiglia, genera un cambiamento profondo nelle vite dei protagonisti che vanno avanti per "tutta la vita che resta" chiusi ognuno nella propria nicchia di dolore... Solitudini che si incrociano, quelle di Marisa e Stelvio, di Emma e Miriam, di Corallina e Leo, diventando reciprocamente ancora di salvezza: solo attraverso la forza dei legami riusciranno a riemergere e a dare nuova linfa alle loro vite.
C'è ancora un domani allora, nonostante tutto. Giusy - libraia Arese
Tutta la vita che resta
gianfranco romeo - 16/10/2024 16:30
5/
5
Libro meraviglioso e delicato , la Recchia ci trasporta in un'epoca che ben conosciamo fatta di preconcetti. Personaggi tangibili ed ai quali vi affezionerete !!!
Gianfranco (Mondadori Corciano)
Tutta la vita che resta
bookstore_merlata_bloom - 16/10/2024 15:17
5/
5
"Tutta la vita che resta" è un libro che lascia il segno.
Un libro che tira fuori emozioni profonde, una scrittura pulita e mai banale, personaggi costruiti con maestria.
Tutta la vita che resta
libreria romaappia - 16/09/2024 17:48
5/
5
"Tutta la vita che resta" ad una famiglia sconvolta dalla perdita di una figlia uccisa in modo brutale e tutta la vita che si ricostruisce grazie alla capacità di reagire a un dolore lacerante, ai sensi di colpa, ai ricordi, alle proprie esperienze di vita. In uno scenario riconoscibilissimo e familiare ai lettori di Roma e, più in particolare, proprio ai lettori che frequentano la nostra libreria Mondadori Appia, prendono vita, grazie alla prosa scorrevolissima di questa grande scrittrice esordiente, personaggi indimenticabili nella loro umanità e complessità. Una lettura intensa, piacevole, commovente, delicata e apprezzata da tutti coloro che hanno accolto i nostri consigli di lettura. Ileana - Libreria Mondadori Appia
Tutta la vita che resta
valleaureliaaura - 12/09/2024 16:54
5/
5
questo è un libro magico, penso sia una delle poche volte in cui ho immaginato i personaggi tanto da riuscire a verli in faccia.
Scrittura autentica, realistica, e la storia tocca tematiche forti.
Non è solo un libro ma un esperienza, un viaggio nell'anima.
Tutta la vita che resta
libreria.romea - 12/09/2024 14:36
5/
5
Può un libro che sa essere così doloroso emanare così tanta luce? A quanto pare sì, perché con questo romanzo Roberta Recchia ci è riuscita in pieno. I protagonisti soprattutto le protagoniste di questa storia sono in grado di entrarti dentro e di restare con te anche una volta finito e riposto il libro tra gli scaffali della propria libreria. Ti accompagnano per giorni in tutte le faccende quotidiane e ti stanno accanto nei momenti in cui ci si può sentire un po soli, cosa non scontata considerando che la solitudine è una delle emozioni che più li contraddistingue. Forse però il loro percorso è anche questo: uscirne loro per farne uscire anche i lettori. Roberta Recchia è stata in grado di descrivere donne forti e fragili allo stesso tempo. Donne che con le loro debolezze e il loro dolore riescono, con i loro tempi, ad andare avanti perché nonostante tutto la vita continua e la speranza è importante. La sua scrittura è dolce, commovente e scrupolosa allo stesso tempo. Sicuramente una delle migliori letture di questo 2024. Consigliatissimo!
Rosa libraia della Mondadori Nave De Vero
Tutta la vita che resta
veronica.pecoraio - 12/09/2024 10:11
5/
5
Un libro che ti entra dentro e ti travolge come un uragano...una storia a tratti dura e difficile ma con un modo di affrontarli che ti prendono il cuore come pochi altri libri hanno fatto
Veronica Libreria Bologna Via Larga
Tutta la vita che resta
valleaureliaaura - 12/09/2024 10:07
5/
5
è un libro magico, penso sia una delle pochissime volte in cui ho immaginato personaggi tanto da riuscire a vederli in faccia. scrittura autentica e realistica e la storia è toccante.
Non è solo un libro ma un esperienza dell'anima.
Tutta la vita che resta
libreria romanina - 10/09/2024 17:39
5/
5
Ci sono libri che ti toccano dentro sin da subito. Questo è uno di quelli. Il romanzo è ambientato a Roma, ed essendo io nata in questa città sono stata subito catapultata nei quartieri che vengono citati: dal centro storico di piazza Barberini alla periferia di San Basilio. Le scene sono descritte talmente bene e con una scrittura scorrevole e fluida da riuscire a visualizzarle. E' una storia molto forte: le due ragazze protagoniste vivranno una situazione spiacevole che lascerà il lettore sconvolto e allo stesso tempo consapevole di quanto accade nella realtà. E' un romanzo emozionante, commovente, che ci mostra l'importanza dei legami familiari e sottolinea la necessità di gioire di ogni cosa che la vita ci dona, poiché nulla è per sempre.
Manuela - libraia di Romanina
Tutta la vita che resta
libreria romacola - 10/09/2024 13:13
5/
5
Grandissimo romanzo, storia molto coinvolgente, personaggi ben tratteggiati: non sembra un' opera prima, ma un lavoro di grande maturità e conoscenza dell'animo umano. Consigliatissimo
Tutta la vita che resta
francesca1404_ - 06/09/2024 21:10
5/
5
Un libro struggente e a tratti straziante. Ho amato la delicatezza e la profondità con cui è stato trattato il dolore dei personaggi.
Tutta la vita che resta
libreria genova - 06/09/2024 11:08
5/
5
La scrittrice tocca temi attuali come le difficoltà relazionali in un momento molto delicato, lo stupro e l'uso di sostanze stupefacenti, quanta sofferenza si nasconde in ogni famiglia e come all'interno di queste sia possibile risolvere ed elaborare il lutto.
Tutti questi temi delicati hanno un unico denominatore: L'AMORE.
Amore che risolve la violenza sessuale e psicologica, fa superare ed elaborare un lutto profondo, così come fa sopportare l'inadeguatezza e l'assenza della famiglia di origine.
Libro CONSIGLIATISSIMO!
Simonetta, libraia di Genova XX settembre
Tutta la vita che resta
libreria genova - 06/09/2024 11:01
5/
5
In questo libro la scrittrice tocca temi attuali come le difficoltà relazionali in un momento molto delicato, lo stupro e l'uso di sostanza stupefacenti mettendo sempre in evidenza l'amore. Quanta sofferenza si nasconde all'interno di ogni famiglia e soprattutto come e in che modo sia possibile risolvere ed elaborare un lutto.
Tutti questi temi delicati hanno un unico denominatore: L'AMORE.
Amore che risolve la violenza sessuale e psicologica, fa superare ed elaborare un lutto profondo, così come l'inadeguatezza e l'assenza della famiglia di origine.
Libro CONSIGLIATISSIMO!
Simonetta, libraia di Genova XX settembre
Tutta la vita che resta
gianfranco romeo - 05/09/2024 13:38
4/
5
Libro meraviglioso e delicato , la Recchia ci trasporta in un'epoca che ben conosciamo fatta di preconcetti. Personaggi tangibili ed ai quali vi affezionerete !!!
mondadoriquasarvillage - 22/03/2025 16:33
Libreria Porte dello Jonio Taranto - 20/02/2025 08:35
Mondadori Bookstore Marcianise - 18/02/2025 21:36
mondadoricasalecchio - 17/02/2025 13:28
mondadoriportogruaro - 08/02/2025 19:19
libreria casalbertone - 04/01/2025 17:51
libreria_fiordaliso - 26/11/2024 19:30
mondadoriquasar - 01/11/2024 12:36
Libreria di Arese - 22/10/2024 15:02
gianfranco romeo - 16/10/2024 16:30
bookstore_merlata_bloom - 16/10/2024 15:17
libreria romaappia - 16/09/2024 17:48
valleaureliaaura - 12/09/2024 16:54
libreria.romea - 12/09/2024 14:36
veronica.pecoraio - 12/09/2024 10:11
valleaureliaaura - 12/09/2024 10:07
libreria romanina - 10/09/2024 17:39
libreria romacola - 10/09/2024 13:13
francesca1404_ - 06/09/2024 21:10
libreria genova - 06/09/2024 11:08
libreria genova - 06/09/2024 11:01
gianfranco romeo - 05/09/2024 13:38