Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Uno spettacolo perchi vive in tempi di estinzione

Miranda Rose Hall
pubblicato da Il Saggiatore

Prezzo online:
5,99

La prima volta che Noemi ha sentito parlare di estinzione è stata all'asilo, quando la maestra le spiegò che Dorothy, il suo dinosauro giocattolo verde, apparteneva a una specie scomparsa in un'era geologica precedente, durante la Quinta Estinzione di massa. Una storia che la ragazza si ritroverà a raccontare su un palco quasi trent'anni dopo, in lacrime, a un pubblico di sconosciuti. Noemi piange. Piange per l'imminente sparizione del vespertilio bruno un pipistrello del Nordamerica e per la madre morente di una delle sue collaboratrici; per la morte e risurrezione dell'alga zostera e per la propria madre che, bambina, trovò la mamma distesa senza vita in cucina; piange per tutti noi, che spariremo in silenzio mentre la Terra rimarrà a osservare.Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione è assieme un urlo di terrore e un inno alla vita. Un monologo che la voce impacciata, confusa e spezzata della sua giovane protagonista trasforma in un rito collettivo: un lamento che ci ricorda come la morte di uno equivalga alla morte di tutti. Il racconto di Noemi comincia dalla nascita della vita sulla Terra per proseguire attraverso la lunga sequenza delle specie che sono state cancellate dalla storia, fino a mostrare come negli ultimi duecento anni gli esseri umani abbiano prodotto cambiamenti talmente decisivi nell'ecosistema da condurli sull'orlo della più grande estinzione di massa della storia; o, più precisamente, abbiano lasciato che alcuni di loro europei, bianchi, ricchi colonizzassero il globo ai danni dell'ambiente e dei loro stessi simili di diversa provenienza etnica o sociale.Miranda Rose Hall scrive un testo commovente e sincero che unisce l'arte del monologo al coinvolgimento del lettore/spettatore come partecipante di una narrazione condivisa. Introdotta dalla prefazione di Telmo Pievani, quest'opera è un'occasione per fermarci a riflettere su cosa significhi davvero «scomparire»; e per capire come riuscire a prenderci ancora cura l'uno dell'altro, quali alberi di una stessa grande foresta.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Danza e altri spettacoli » Teatro di strada, mimo, circo e altri spettacoli » Teatro » Regia, produzione, gestione » Studi teatrali

Editore Il Saggiatore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 10/03/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791258810015

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Uno spettacolo perchi vive in tempi di estinzione"

Uno spettacolo perchi vive in tempi di estinzione
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima