Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'attendente del diavolo. Kappler e l'obiettore - Francesco Buscemi
L'attendente del diavolo. Kappler e l'obiettore - Francesco Buscemi

L'attendente del diavolo. Kappler e l'obiettore

Francesco Buscemi
pubblicato da Capponi Editore

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 5-6 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Carcere di Gaeta, 1969: Sergio, condannato perché rifiuta il servizio militare, tenore amatoriale e studente di storia con genitori partigiani, conosce Herbert Kappler e Walter Reder, boia nazisti delle Fosse Ardeatine e Marzabotto, all'ergastolo nell'area Ufficiali. Per una folle legge militare, come accadde davvero a tanti obiettori, il ragazzo diventa una sorta di attendente di Kappler. Tutto separa i due, tranne un'aria del Trovatore, che Sergio vuol fare ascoltare al tedesco, innamorato della fidanzata a distanza Anneliese. Gaeta diventa così il posto perfetto per capire il mondo, tra domande di grazia, avvocati pronti a tutto pur di ripulire l'immagine di un boia spietato, guerre di religione tra obiettori, un matrimonio che sa di marketing e le pressioni tedesche sull'Italia. I destini di Sergio e di Kappler si incontrano e scontrano fino all'incredibile fuga del nazista e oltre.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Capponi Editore

Collana Narrativa

Formato Brossura

Pubblicato 20/05/2024

Pagine 264

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791256380145

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "L'attendente del diavolo. Kappler e l'obiettore"

L
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima