Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. 2. - Gualtiero Marangoni
Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. 2. - Gualtiero Marangoni

Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. 2.

Gualtiero Marangoni
pubblicato da Musica Practica

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App

Un punto fermo per il musicista principiante per iniziare lo studio dello strumento. Un allargamento dei propri orizzonti per il bassista che suona già da tempo, per colmare lacune e risolvere dubbi. Esercizi quotidiani, posizione delle mani sullo strumento anche con fotografie, schemi, esempi. Tecniche, specificità, particolarità e ruoli del basso elettrico nei contesti musicali contemporanei. Continuo riferimento pratico, semplice e diretto alla teoria musicale, al solfeggio e all'armonia, applicato passo per passo nella pratica musicale quotidiana.

Dettagli down

Generi Musica » Strumenti musicali e Insiemi strumentali » Tecniche di apprendimento della musica

Editore Musica Practica

Collana I musicolibri

Formato Brossura

Pubblicato 17/06/2021

Pagine 88

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831274142

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. 2."

Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. 2.
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima