Festa del papà 2023 i regali più belli per fargli gli auguri.
Libri, film, CD e molto altro!
La Festa del Papà è alle porte: non farti trovare impreparato o impreparata! Scegli un bel libro, un film o un meraviglioso cd per il tuo papà e festeggiate insieme questa ricorrenza!
È vero, dovremmo festeggiare ogni giorno i nostri papà: chi ce lo vieta? In questa lista abbiamo inserito tantissime proposte che potrai utilizzare per tutto l’anno e anche più. Non ti resta che scegliere quale genere è più adatto alle corde del tuo papà (o del tuo babbo!), ma anche per le tue, dato che molti libri possono essere letti insieme.
E se invece devi fare un regalo a qualcuno che padre lo è da poco, troverai tanti romanzi sulla paternità di ultima uscita: da Massimo Gramellini a Jordan Shapiro, da Serra a Matteo Bussola, molti autori che hanno saputo descrivere in maniera poetica e suggestiva il momento in cui sono diventati padri.
Scegli il regalo che maggiormente descrive il tuo rapporto con tuo padre e sicuramente non sbaglierai!
Buone letture, ascolti e visioni!
L'ora del caffè di Gianrico e Giorgia Carofiglio
Essere figlia e padre non semplifica le cose. Stanchi di «conversare a vuoto», Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che più li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti - veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente - in cui si combinano entrambi i punti di vista. Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un'idea condivisa del mondo e del futuro.
I papà sono bugiardi di Stefano Pollari
C'è una ragione per cui è lecito mentire ai propri figli? E una domanda che Stefano si è fatto spesso. Soprattutto il giorno in cui la sua vita ha preso una piega inaspettata e lui si è ritrovato senza lavoro e con un matrimonio naufragato alle spalle. Come avrebbe potuto spiegare a sua figlia quello che stava accadendo? Stefano Pollari, il papà più famoso del web, rivela per la prima volta quello che sui social non ha mai rivelato. Un libro che, tra commozione e ironia, racconta la storia d'amore più bella di tutte: quella tra un padre e una figlia.
Prima che tu venga al mondo di Massimo Gramellini
Con il suo tratto poetico e introspettivo Massimo Gramellini racconta una storia potente sulla scoperta di essere padri alla soglia dei cinquant’anni. Quando per tutti ormai era il classico uomo senza figli, il protagonista di questa storia diventa padre e scopre così un’infinità di possibilità mai sperimentate prima. Il libro ripercorre mese dopo mese, capitolo dopo capitolo, i nove mesi della gravidanza per un padre, nell’attesa di conoscere il suo primo figlio. Un libro divertente e toccante allo stesso tempo, dal punto di vista inedito di un padre.
Con te, papà di Burabacio
Se stai cercando un libro creativo da svolgere tra padre e figlio questo è quello che fa per te. Si tratta di un volume in cui il bambino può divertirsi creando storie, racconti e collezionando i ricordi di famiglia insieme al proprio papà, svolgendo attività ludiche ma anche artistiche. Una volta completato è come se fosse stato creato un vero e proprio diario di famiglia al maschile con tanto di biglietti delle partite incollati tra le pagine, carte di panini e altre cose collezionate nel tempo.
Ti ricordi, papà di Marco Balzano
Dedicato a padri di bambini tra i 4 e i 6 anni, per una lettura condivisa con proprio figlio, il nuovo albo illustrato a cura di Marco Balzano racconta tutta la tenerezza dei gesti che, giorno dopo giorno, creano il legame tra padre e figlio.
Come essere un papà moderno di Jordan Shapiro
Sono troppi i libri che troviamo sulla maternità, mentre ne esistono davvero troppo pochi legati alla paternità: Jordan Shapiro cerca di risolvere il problema con questo volume in cui tenta di indagare il concetto di diventare padri nella società moderna. Essere padre oggi significa non solo prendersi cura dei propri figli ma anche cercare di fargli comprendere le famose disparità di genere, che quotidianamente occupano le testate dei giornali e le normali attività di ognuno di noi. Un libro che parla di padri, di madri, semplicemente di essere genitori oggi.
Che fine hai fatto, papà di Massimiliano Pappalardo
Massimiliano Pappalardo prova a rispondere all'esigenza di ragazzi e adulti di una nuova postura educativa, con la convinzione che per sostenere i figli sia necessario tornare ai padri. E, dunque, che fine hanno fatto i padri? L'autore lo sa: nel mestiere di genitore "come fai, sbagli", e non servono prontuari densi di buoni consigli o ammonimenti, serve piuttosto interrogarsi. A questo scopo si mette in gioco, a partire dalla sua esperienza quotidiana di educatore, con parole mai prescrittive e con l'obiettivo di suscitare e condividere riflessioni, pensieri, dubbi e intuizioni che possano scendere in profondità e innescare buoni gesti educativi.
Massimiliano Pappalardo, Che fine hai fatto, papà? Bussola per padri smarriti
Notti in bianco, baci a colazione di Matteo Bussola
Il senso delle cose spesso sta nelle piccole e quotidiane azioni di tutti i giorni. Matteo Bussola questo lo ha compreso bene e lo restituisce in questo libro in maniera puntuale e accorata. Descrivere cosa accade in un uomo quando si diventa padri, ma non solo da un punto di vista emotivo, anche da quello fisico, in cui si resta svegli a vegliare i piccoli, le sbavature sulle maglie quando ancora neonati li adagiamo sul nostro petto, o ancora le prime volte in cui si è alle prese con treccine, scarpette e lacci. È proprio nelle piccole cose che sta la forza di diventare padri, che riescono con una mano a tenere il bebè e con l’altra a inviare una email di lavoro.
Cosa resta del padre? di Massimo Recalcati
Cosa resta della figura del padre nella nostra epoca, un periodo storico in cui forse il concetto stesso di paternità si è andato indebolendo e disgregando allo stesso tempo? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcuni grandi interpreti della letteratura (Philip Roth e Cormac McCarthy) e del cinema (Clint Eastwood), Massimo Recalcati indaga la figura del padre, cercando di reinterpretarla nell’epoca ipermoderna.
Massimo Recalcati, Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna
Gli sdraiati di Michele Serra
Se venisse chiesto quale sia il libro che più di tutti rappresenta la nostra contemporaneità, la risposta sarebbe Gli sdraiati di Michele Serra, un romanzo divertente e riflessivo in cui si parla dell’uomo oggi. Un rapporto ambivalente e ambiguo tra figli e padri, tra padri e figli alla ricerca di una identità che si è andata sgretolando lasciando pezzi e rottami a terra, appunto sdraiati. Serra è conciso nella scrittura, sintetico e lineare, ma non le manda di certo a dire: con estrema lucidità racconta chi siamo oggi e del nostro rapporto di figli e padri.
Altri libri da regalare e da leggere insieme Libri: ultime novità
Ci sono anche altri libri che indagano il rapporto tra padre e figli, o semplicemente ci sono storie che possono andar bene sempre per un padre. Da saggi a racconti, da romanzi a biografie: molte sono le storie che vedono al centro della narrazione i più grandi interrogativi dell’uomo: primo tra tutti quello di essere padre. Ecco un’altra selezione di titoli che ti suggeriamo per questa particolare festività o anche replicabili per un compleanno o una ricorrenza speciale.
La biblioteca ideale del papà I classici italiani
Qual è la biblioteca ideale per un padre? Facile a dirsi, ma difficile a farsi. Più conosci tuo padre, più saprai quali siano i suoi gusti da poter intrecciare con un bel romanzo. Sicuramente però ci sono alcuni gusti abbastanza comuni per gli uomini e che spesso li avvicinano alle uscite più interessanti legate allo sport o a saggi di natura pratica, economica o che raccontano le situazioni geopolitiche in cui stiamo vivendo. La biblioteca ideale, quindi, si può suddividere in saggi, racconti, fai da te e storie dei campioni dello sport.
I papà al cinema: i film per la sera del 19 marzo Cinema: le ultime uscite
Sta per arrivare il 19 marzo, non farti trovare impreparato o impreparata! Organizza una bella cena con il tuo papà che farai seguire con un bel film, un cesto di pop-corn e una bella bibita con le bollicine. Ma quale film guardare? Tranquilli! Ecco qua a portata di clic una vasta proposta di ultime uscite e film perfetti per questa ricorrenza.
Libri per papà sportivi Tutti i libri di sport
Il papà è un grande sportivo? Arriva per te una selezione di libri a tema sport interessanti e molti dei quali appena pubblicati. Dalle storie di montagna a quelle del tennis, dal calcio alla pallacanestro: le storie che abbiamo raccolto per voi piaceranno a tutti. Non mancano eventi storici importanti che sono stati raccontati dai più grandi cronisti sportivi sino alle biografie dei grandi protagonisti dello sport. Non hai più scuse devi solo scegliere.
Libri per papà che amano cucinare Altri libri di cucina
E se il tuo papà è un provetto chef, avrai l’imbarazzo della scelta. Libri e dispense di cucina sono tra i volumi più amati: dalle ultime ricette gourmet a quelle più semplici e casalinghe, dalle nuove sperimentazioni alle storiche avventure con lievito madre. Scegli il tuo volume e divertiti a creare una serata a suon di sfide come nelle migliori cucine dei contest televisivi: padre vs figli. Chi vincerà?
Cucina economica. 120 ricette per mangiare bene con poco, risparmiando ogni giorno
Libri
La mia scuola di pasticceria. I segreti e le tecniche del maestro dei pasticceri
Libri
Libri per i papà che amano fotografare Tutti
La fotografia è un altro ambito davvero molto amato tra i padri. E lo saprai bene grazie ai mille album di foto che sin dall’infanzia hai potuto vedere in casa. Se pensi che potrebbe essere interessante indagare alcuni segreti compositivi della fotografia, trucchi per la correzione del colore o studi perfetti per la struttura dell’immagine qui troverai dei validi titoli adatti alle tue esigenze.
Musica per tutti i papà Scegli tra i CD appena arrivati
Per il papà amante della musica puoi optare per un grande classico in vinile o un buon cd da ascoltare sia in macchina che a casa. La proposta è davvero molto ampia dalla musica classica a quella contemporanea, passando per i grandi big: da David Bowie a Led Zeppelin, da Morandi ai Beatles, da Lucio Dalla a Raffaella Carrà. Sempre sui nostri store potrai trovare anche spartiti e libretti musicali per riprodurre a casa propria i più grandi successi di tutti i tempi. Non ci resta che dire: Musica maestro!
Regala una Moleskine al tuo papà! Tutti i prodotti Moleskine
Papà, ti meriti un Kobo! Clicca qui per saperne di più
Festeggia il tuo papà, regalagli un ereader! Se a lui piace leggere, non c'è regalo più bello di questo. Papà, sei grande, ti meriti proprio un bel Kobo!