
Fumetti, Manga
e Graphic Novel in uscita a Dicembre 2022
Arriviamo alla fine dell'anno con tante nuove proposte per gli amanti di manga e fumetto: dalla piccante opera nata dall'incontro tra Milo Manara e Pedro Almodovar alle avventure di TEX contro Mephisto, dalla trasposizione a fumetti del romanzo capolavoro di Sawako Ariyoshi allo studio antropologico illustrato che che ci racconta il nostro legame con le scimmie. Buona lettura e Buon Natale!
Linus (2022) 12
Linus numero di dicembre 2022. Con un ritratto di Stan Lee come fumettista riluttante, a cura di Andrea Fiamma; il racconto della sua vita scritto da Abraham Josephine Riesman; un'analisi di Adriano Ercolani sul processo di riformulazione della mitologia antica; l'universo cinematografico Marvel, descritto da Diego Del Pozzo; l'eredità di Stan Lee nei nuovi film, raccontata da Andrea Fornasiero; un articolo di Andrea Sansonna sull'avversione di una parte di Hollywood nei confronti del cinema targato Marvel. Illustrazioni e storie disegnate di: Leila Marzocchi, Danilo Maramotti, Sergio Ponchione, Paolo Bacilieri, Marino Neri, Anastasiya Dyptan, Massimo Giacon, Alice Iuri, Sergio Algozzino.
AAVV, Linus
12° volume (Baldini & Castoldi)
Scopri di più
Vittoria Colonna. La gentil fenice
A seguito della perdita del marito, la nobile Vittoria Colonna si ritira dalla vita pubblica. Ad aiutarla a superare il lutto sarà l'arte che le permetterà di riscoprirsi poetessa straordinaria e le darà la forza di affrontare un'imminente guerra contro la sua famiglia. Vittoria Colonna "muore" tra le ceneri del suo dolore ma, come una fenice, è destinata a rinascere. Ad accendere la fiamma non sarà la violenza della spada ma la delicatezza della poesia.
Giovanni Chiarini - Chiara Raimondi, Vittoria Colonna. La gentil fenice
Volume unico (Kleiner Flug)
Scopri di più
Lady Snowblood 2
La giovane Yuki ha riscosso una terribile eredità. Un gruppo di uomini spietati ha ucciso suo padre e abusato di sua madre, la quale, colpevole di essere riuscita a uccidere uno dei propri aguzzini, ha per giunta terminato i propri giorni all'ergastolo. Yuki è stata partorita proprio in carcere, un inferno che le ha lasciato nell'anima un marchio infuocato che sembra non smettere mai di bruciare: un inestinguibile desiderio di vendetta nei confronti dei bruti che hanno distrutto la sua famiglia. Ora Yuki è un'assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa: è Lady Snowblood, viva incarnazione della più pura e semplice vendetta.
Kazuo Koike, Lady Snowblood
2° volume (Edizioni BD)
Scopri di più
Il desiderio di essere inutile
La biografia di una vita, anzi delle 13 vite di Hugo Pratt raccontate dal grande artista veneziano al suo più importante biografo. Un'edizione completamente nuova, arricchita da fotografie inedite, disegni e acquarelli che fanno seguito alla prima uscita del 1996 andata esaurita ormai da anni. Oltre 60 anni di storia contemporanea raccontati da un testimone d'eccezione. Guerre, viaggi, amori, di un mondo che iniziava la tragica avventura della Seconda Guerra Mondiale, il colonialismo, la Liberazione, la ripresa economica, l'emigrazione alla ricerca di nuovi orizzonti, i cambiamenti della fine degli anni Sessanta. Mogli, figli, musica, incontri con altri artisti meravigliosi, le difficoltà dell'inizio, la voglia di indipendenza, l'affermazione, il successo mondiale, gli infiniti pellegrinaggi comunque alla ricerca di qualcosa. Hugo Pratt, sempre attento, a volte sfrontato, disponibile con se stesso e con gli altri ma guidato sempre e soprattuto - sia nella vita privata che in quella artistica - dalla sua Fantasia e dalle sue figlie predilette: la Gentilezza, la Ricerca e la Curiosità.
Hugo Pratt, Il desiderio di essere inutile
Volume unico (Cong)
Scopri di più
La zona fantasma
"La zona fantasma" raccoglie una serie di 4 angoscianti racconti: dei piccoli capolavori che narrano storie con personaggi di volta in volta differenti, ma tutti incentrati sulle stranezze della vita di tutti i giorni e sui misteri che si nascondono dietro una apparente normalità. In una delle storie faremo la conoscenza di una giovane coppia in viaggio. Mentre camminano lungo una strada di campagna del Tohoku, i due sentono piangere rumorosamente qualcuno. Si tratta di una moderna prefica pagata per prodigarsi in esternazioni di dolore ai funerali. Il suo pianto, così forte e continuo, risuona nelle orecchie della ragazza, fino a provocarle un cambiamento inspiegabile quanto tremendo... Al termine del volume, una postfazione dell'autore con la spiegazione delle idee dalle quali è partito per creare i racconti che fanno parte dell'opera.
Junji Ito, La zona fantasma
Volume unico (Star Comics)
Scopri di più
Scimmie. Che tipo di animali siamo?
Abbiamo il 98,4% di geni in comune con gli scimpanzé e il 97,7% con i gorilla, ma perché mai, contrariamente alle grandi scimmie nostre cugine, abbiamo prodotto strumenti tanto sofisticati, filosofie, aeroplani, armi nucleari e un sacco di altre cose che rischiano di portarci alla nostra stessa rovina? Che ci sia qualcosa da imparare, da queste cugine? Che il loro comportamento possa far luce sulla nostra essenza fondamentale? E se, molto semplicemente, il modo in cui le osserviamo e le consideriamo ci dicesse già molto di noi stessi?Un saggio a fumetti che smonta pezzo per pezzo la nostra visione antropocentrica e dominatrice del mondo, attraverso un viaggio alla scoperta dei nostri "cugini" primati. Prefazione di Baptiste Morizot.
Aurel, Scimmie. Che tipo di animali siamo?
Volume unico (Becco Giallo)
Scopri di più
Fuoco nelle viscere
Nel 1981 Pedro Almodovar ha da poco lanciato il suo primo lungometraggio "Pepi luci bom e le altre ragazze del mucchio" che lo delinea già come una delle voci più originali della cinematografia europea. Nello stesso anno pubblica "Fuoco nelle viscere", un racconto eccessivo, delirante e dissacrante nel quale sono già presenti quelle che saranno le tematiche del suo cinema degli anni successivi. L'industriale degli assorbenti Chu Ming, abbandonato dalle sue cinque amanti, decide di vendicarsi mettendo in atto un piano diabolico col quale intende punire non solo loro ma l'intera società. Un racconto ai limiti del delirio che agli inizi degli anni Novanta conquista Milo Manara che decide di illustrare con la sua matita leggendaria questa follia del genio iberico. Testo e illustrazioni si fondono magnificamente per creare uno scabroso capolavoro, inedito in Italia nella sua versione illustrata da Milo Manara, che sancisce l'incontro tra le poetiche di due degli artisti più celebrati del mondo.
Milo Manara - Pedro Almodóvar, Fuoco nelle viscere
2° volume (COMICON Edizioni)
Scopri di più
Le donne del fiume Ki
Gli amori, le passioni e i drammi vissuti dalle aristocratiche protagoniste di tre generazioni della stessa famiglia raccontano la condizione femminile in Giappone nell'arco di tutto il XX secolo, dalle tradizioni della società feudale alla tumultuosa modernizzazione del Dopoguerra. Dal capolavoro di Sawako Ariyoshi, uno dei romanzi più importanti della letteratura giapponese del Novecento.
Cyril Bonin, Le donne del fiume Ki
Volume unico (Gallucci Balloon)
Scopri di più
Black Baron. Tex contro Mefisto
Sconfitta la morte grazie alle cure del saggio tibetano Padma, suo maestro di magia nera, Mefisto ritorna, più potente e malvagio che mai, complice della setta cinese del Drago Rosso, a tramare contro Tex. Il suo piano fallirà e Mefisto sarà rinchiuso in un manicomio criminale. Ma tempo dopo, una brutta sorpresa attende i pards nelle paludi della Florida... Contiene gli episodi "Il drago rosso" e "Black Baron".
Gianluigi Bonelli, Black Baron. Tex contro Mefisto
Volume unico (Sergio Bonelli)
Scopri di più