Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Heartstopper
Dai libri di Alice Oseman alla serie TV

Nonostante sia disponibilie da pochissimi giorni su Netlix, il teen drama britannico Heartstopper ha già registrato un successo assoluto tra gli adolescenti, grazie all'attualità delle tematiche trattate: identità di genere, gelosia, innamoramento ed amicizia e scoperta della propria identità. Nato dalla brillante penna della giovanissima Alice Oseman (che si è occupata anche della sceneggiatura della serie televisiva), vede come protagonisti due ragazzi alle prese con la prima storia d'amore davvero importante, Heartstopper ha generato oltre 929mila interazioni su Twitter in una settimana, diventando il trend topic del momento. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul mondo di Nick e Charlie.

Heartstopper: la serie tv

HeartstopperTRAMA
Raccontata in modo tenero e romantico, la serie tv del momento parla di due ragazzi tra loro molto diversi: Charlie, tranquillo e timido e Nick, appassionato giocatore di rugby.
Charlie è dichiaratamente gay, con fisico esile ed una bassa statura, spesso vittima di prese in giro. Nick è l'idolo del suo club sportivo. Appartengono a due mondi totalemte diversi, I due diventano amici e inaspettatamente si innamorano. Frequentano il liceo e devono imparare a gestire, insieme alle loro famiglie ed ai loro amici un sentimento nuovo, non facile da accettare e da far accettare al prossimo.

Quello che probabilmente ha decretato il successo di questa serie LGBT+ è la capacità di trasmettere con il giusto tono una realtà che spesso provoca sofferenza e solitudine negli adolescenti. Il titolo della serie deriva da un'espressione inglese che indica un preciso sentimento di eccitazione  per un evento che porta letteralmente a fermare il cuore, generando un'emozione positiva o negativa.
Inutile dire che la seconda stagione è già in lavorazione...

 

Heartstopper: la graphic novel

L'amatissima serie televisiva britannica che vede come protagonisti due romantici adolescenti trae origine dall'omonima graphic novel pubblicata nel 2019 ideata e scritta dalla Oseman. Nick e Charlie sono in realtà però già presenti in altri romanzi precedentemente descritti nei romanzi dell'autrice: Charile infatti è il fratello con disturbi alimentari di Tori Spring, protagonista del romanzo Solitaire. Notando che il personaggio ha riscosso un particolare successo tra i lettori, la scrittrice ha deciso di incentrare su di lui la serie di Heartstopper, composta da quattro volumi usciti tra il 2019 e il 2020. Il quinto ed ultimo capitolo della serie è previsto per il 2023, sempre per Mondadori.

-20%
19 € 15.2 €

Heartstopper. 4.

Alice Oseman

Libri

-20%
19 € 15.2 €
-20%
19 € 15.2 €

Heartstopper. 3.

Alice Oseman

Libri

-20%
19 € 15.2 €
-20%
17 € 13.6 €

Heartstopper. 2.

Alice Oseman

Libri

-20%
17 € 13.6 €
-20%
17 € 13.6 €

Heartstopper. 1.

Alice Oseman

Libri

-20%
17 € 13.6 €

L'ultimo libro dell'autrice

HeartstopperFrances Janvier è sempre stata una "macchina da studio" con un unico obiettivo: entrare in una università d'élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l'ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. E timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà. Per la prima volta non ha paura di essere se stessa. Frances è una ragazza, Aled un ragazzo, e, come spesso succede, i due si innamorano e... No, in effetti non va così. Frances e Aled non si innamorano affatto: collaborano a un podcast. E ottengono un inaspettato successo, che potrebbe però rivelarsi fatale per il loro rapporto. In un mondo che sembra determinato a imbrigliare le loro vite su binari già stabiliti, Frances e Aled lottano per superare le proprie paure e trovare la propria voce nel corso di un anno che cambierà le loro vite. Avranno il coraggio di mostrare a tutti chi sono veramente? Radio Silence è un romanzo di formazione che affronta con grazia i temi dell'identità, della diversità, della pressione verso il successo a tutti i costi, mostrando che ci vuole coraggio, sì, ma siamo sempre liberi di scegliere di essere chi siamo.

Scopri di più



 

Le storie di Alice Oseman in versione digitale

Alice Oseman - classe 1994 - è una brillante scrittrice britannica di fiction per ragazzi, nata nel Kent. Ha ottenuto il suo primo contratto editoriale a 17 anni con il romanzo, Senza nuvole nel 2014 ed ha ricevuto svariati premi letterari nonostante la giovane età. I protagonisti delle sue storie sono adolescenti contemporanei del Regno Unito le sue storie toccano problemi molto attuali come l'amicizia, la salute mentale, l'identità di genere, i disturbi alimentari, le fandom. Scopri tutte le storie di Alice Oseman

Heartstopper, il trailer ufficiale

torna su Torna in cima