Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il lavoro nello spettacolo. Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali - Massimiliano Matteucci - Giulia Ulivi - Barbara Garbelli - Simona Ricci
Il lavoro nello spettacolo. Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali - Massimiliano Matteucci - Giulia Ulivi - Barbara Garbelli - Simona Ricci

Il lavoro nello spettacolo. Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali

Massimiliano Matteucci - Giulia Ulivi - Barbara Garbelli - Simona Ricci
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo volume vuole essere uno strumento operativo immancabile nella libreria del Professionista che si occupa di gestione contrattuale, fiscale e previdenziale nel settore dello spettacolo, contesto che notoriamente presenta delle particolarità "proprie" che lo distinguono in maniera sostanziale dagli altri settori. Proprio le specificità del settore hanno fatto emergere la necessità di un riordino della normativa applicabile; con la Legge 15 luglio 2022, n. 106 è stata conferita al Governo la delega a intervenire sulle disposizioni di legge in materia di spettacolo e per il riordino e la revisione degli strumenti di sostegno in favore dei lavoratori del settore nonché per il riconoscimento di nuove tutele in materia di contratti di lavoro e di equo compenso per i lavoratori autonomi. Tale delega ha trovato parziale attuazione con l'approvazione del D.lgs. n. 175/2023, che ha introdotto l'indennità di discontinuità e che avrà sicuramente un impatto notevole in questo settore, caratterizzato da prestazioni frammentate nel tempo. In tale ambito verranno analizzate le istruzioni operative fornite dall'INPS con la circolare n. 2 del 3 gennaio 2024 e il Decreto del Ministero del Lavoro del 25 luglio 2023, con cui sono stati forniti i criteri per individuare i lavoratori discontinui. Il volume, oltre ad illustrare gli istituti di base e gli adempimenti contributivi, assicurativi e fiscali, riporta casi operativi, modelli e una raccolta di normativa e prassi del settore.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Lavoro » Contratti di lavoro » Diritto del lavoro e della previdenza » Diritto » Diritto del lavoro e della previdenza » Studi di Settore » Industria dei servizi

Editore Maggioli Editore

Collana Professionisti & Imprese

Formato Brossura

Pubblicato 15/05/2024

Pagine 164

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891667786

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il lavoro nello spettacolo. Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali"

Il lavoro nello spettacolo. Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima