Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco - Keith Devlin - Gary Lorden
Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco - Keith Devlin - Gary Lorden

Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco

Keith Devlin - Gary Lorden
pubblicato da Longanesi

Prezzo online:
9,30
18,60
-50 %
Outlet fino al 60%
18,60
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Traendo spunto dalle storie narrate negli episodi di NUMB3RS - una serie televisiva della CBS negli Usa e le cui prime serie sono state trasmesse anche in Italia, in cui si raccontano le vicende di una squadra dell'FBI che risolve i propri casi con l'aiuto di un giovane genio matematico - e da altri casi tratti dalla cronaca, gli autori illustrano in che modo e quando la scienza dei numeri corre in aiuto delle forze di polizia nella lotta contro il crimine. Molti metodi d'indagine, infatti, sono il risultato dell'applicazione di ricerche nate per tutt'altri scopi. Ma neanche il crimine sembra ignorare le insospettabili potenzialità insite in equazioni e algoritmi...

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Criminologia

Editore Longanesi

Collana La lente di Galileo

Formato Rilegato

Pubblicato 04/09/2008

Pagine 254

Lingua Italiano

Titolo Originale The Numbers behind 'NUMB3RS'. Solving Crime with Mathematics

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788830424951

Traduttore E. Faravelli

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco"

Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima