Oscar 2022Film, vincitori e candidati
La notte degli Academy Awards 2022 (tenutasi tra il 27 ed il 28 marzo) non si dimenticherà facilmente. Grandissimi protagonisti, momenti molto emozionanti e grandi anniversari: 60 anni di film per 007, 50 per Il Padrino, 30 per Pulp Fiction. Per la prima volta sono stati premiati un attore non udente, un'attrice non protagonista afro-sudamericana queer e Kenneth Branagh. Will Smith ha meritatamente ottenuto la statuetta come miglior attore protagonista per l'interpretazione di Richard Williams in Una famiglia vincente. Presentata dal trio di attrici comiche Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes la 94ª edizione dei premi Oscar torna al Dolby Theatre di Los Angeles dopo un periodo difficile di pandemia, a far nuovamente sognare gli amanti del cinema.
E' stata la mano di Dio, candidato come Miglior Film Internazionale
Film selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar nella sezione del miglior film internazionale per il 2022, è stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, vincendo il Leone d'argento.
È Stata la Mano di Dio è in streaming su Netflix dal 15 dicembre 2021 dopo una brevissima uscita nelle sale cinematografiche (che secondo Ansa pare aver raggiunto gli incassi record di circa 7 milioni di euro).
Il protagonista è il giovanissimo Filippo Scotti (che per la sua interpretazione ha ricevuto a Venezia il Premio Marcello Mastroianni), affiancato da Toni Servillo, Luisa Ranieri e Biagio Manna.
Trama del film
Il film di Paolo Sorrentino (che ne è l'autore oltre che il regista) è in parte autobiografico. Racconta infatti la giovinezza del regista, che negli anni'80 condivide con il fratello una grande passione per la squadra calcistica della sua città e si trova ad affrontare la perdita improvvisa degli amatissimi genitori a causa di un improvviso incidente.
- Candidato nella categoria
Miglior film internazionale
Gli altri film di Paolo Sorrentino
Cinema: i film principali candidati agli Oscar
Ecco le pellicole con maggior numero di candidature e quelle più attese della serata tra quelli presentati dall'Academy per la 94° edizione dei Premi Oscar.
- .
King Richard - Una famiglia vincente
Vincitore nelle categorie: Miglior attore protagonista.
I film di Will Smith - .
Dune
Vincitore nelle categorie: montaggio, fotografia, scenografia, costumi, trucco, effetti speciali, sonoro e colonna sonora originale.
Leggi lo speciale - .
Being The Ricardos
Candidato nelle categorie: Migliori attore e attrice protagonista.
I film di J. Bardem I film di N. Kidman
- .
West Side story
Vincitore nelle categorie: Miglior attrice non protagonista.
Leggi lo speciale - .
Drive my car
Vincitore nelle categorie: Miglior film internazionale.
I film di Ryusuke Hamaguchi - .
Belfast
Vincitore nelle categorie: Miglior sceneggiatura originale.
I film di Kenneth Branagh
- .
La fiera delle illusioni
Candidato nelle categorie: Miglior film, scenografia, fotografia, costumi.
I film di Guillermo del Toro - .
Il potere del cane
Vincitore nelle categorie: Miglior regia.
Il libro da cui è tratto - .
Licorice Pizza
Candidato nelle categorie: Miglior film, miglior regista, sceneggiatura originale.
I film di Paul Thomas Anderson
Migliore attore protagonista
Per la migliore interpretazione maschile troviamo tra gli altri uno strepitoso Will Smith meritatamente premiato nel ruolo del padre e allenatore delle più grandi campionesse di tennis di sempre, Andrew Garfield alle prese con il musical e Denzel Washington che affronta Shakespeare. Cumberbatch e Javier Bardem completano la cinquina.
Migliore attrice protagonista
Nel ruolo da protagonista femminile per la categoria cinematografica Kristen Stewart nei panni di Lady D, Olivia Colman alla terza nomination, Nicole Kidman, la bravissima Jessica Chastain (premiata)e Penelope Cruz.
Miglior regia
I registi candidati quest'anno sono tutti volti molto noti agli amanti del cinema, dall'Australiana Jane Campion (giunta con questa edizione alla seconda vittoria ed alla terza candidatura), al nordirlandese Kenneth Branagh per la regia di Belfast.
Premiati con l'Oscar: la nostra selezione
Ecco i film a nostro giudizio più belli tra quelli premiati con la preziosa statuetta nel corso delle 93 edizioni. Scoprili tutti