Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I segni della voce infinita. Musica e scrittura - Gianluca Capuano
I segni della voce infinita. Musica e scrittura - Gianluca Capuano

I segni della voce infinita. Musica e scrittura

Gianluca Capuano
pubblicato da Jaca Book

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Quale relazione nascosta accomuna cose apparentemente così eterogenee come la filosofia di Platone, il ruolo della visione nella tradizione occidentale e la notazione del suono musicale? Il presente lavoro prende le mosse da un serrato confronto con il testo platonico nel quale emergono per la prima volta alcuni temi fondamentali: il privilegio accordato alla visione sugli altri sensi, la centralità del momento mimetico, la rappresentazione. Nei "Dialoghi" si inaugura il potentissimo giogo che raccoglie in sé visione, scrittura alfabetica e definizione. Gli altri aspetti del mondo vengono banditi dall'ambito del significato logico, e in particolare il suono. Della sua "voce infinita", figura che sintetizza l'indicibilità dell'esperienza, restano solo i segni visibili della scrittura: indizi e tracce di una 'traduzione' impossibile quanto ineffabile. Con un percorso a tratti sorprendente, che tocca discipline disparate come la filosofia, la linguistica, l'iconologia, la musicografia, il libro pone la questione centrale concernente l'origine e il senso del concetto di rappresentazione, sviluppando una radicale critica a quello che Barthes chiamava "il pregiudizio trascrizionista". Di questo pregiudizio, mai davvero affrontato nelle ricerche settoriali, la scrittura musicale, la sua origine e il suo senso, costituiscono un ambito di problemi e di domande esemplari.

Dettagli down

Generi Musica » Teoria della musica e musicologia

Editore Jaca Book

Collana Lo spoglio dell'Occidente

Formato Libro

Pubblicato 01/11/2002

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788816406049

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "I segni della voce infinita. Musica e scrittura"

I segni della voce infinita. Musica e scrittura
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima