Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La stregoneria in Italia. Scongiuri, amuleti e riti della tradizione - Andrea Romanazzi
La stregoneria in Italia. Scongiuri, amuleti e riti della tradizione - Andrea Romanazzi

La stregoneria in Italia. Scongiuri, amuleti e riti della tradizione

Andrea Romanazzi
pubblicato da Venexia

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App

Sin dai tempi più arcaici gli uomini hanno cercato di contrastare le manifestazioni più estreme della Natura attraverso un'azione magica, che si è evoluta nei secoli generando credenze, riti e tabù. In Italia, in particolare, è sorta così una religione popolare di antica origine pagana in grado di proteggere dalla Natura ma soprattutto di rispondere alle esigenze terrene e materiali del devoto. Il libro affronta le espressioni di stregoneria popolari e rurali italiane, in un viaggio tra i rituali e gli scongiuri che sanciscono i momenti di passaggio della vita umana in un attento quadro degli antichi usi e costumi della nostra penisola.

Dettagli down

Generi Esoterismo e Astrologia » Occulto , Religioni e Spiritualità » Altre religioni e fedi » Fedi alternative (Scientology, studi sull'occulto, satanismo¿)

Editore Venexia

Collana Canali di Venexia

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2007

Pagine 250

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788887944549

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
1
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La stregoneria in Italia. Scongiuri, amuleti e riti della tradizione

-

voto 5 su 5 Sull'argomento stregoneria italiana e tradizioni italiche trovo che Romanazzi sia uno dei migliori e dei piu' attendibili, questo suo piccolo capolavoro riporta una ricerca abbastanza approfondita ed una ricostruzione sufficiente per poter compiere i primi passi nella ricerca delle origini.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima