Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale - Francesco Barone
Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale - Francesco Barone

Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale

Francesco Barone
pubblicato da Anicia

Prezzo online:
17,57
18,50
-5 %
18,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel presente volume si analizza il ruolo che la scuola riveste nell'attuale società e le nuove competenze degli insegnanti, chiamati a gestire il contenuto relazionale e temporale della professione. Si pone l'accento su due fattori, quali, la relazione e il tempo, caratterizzanti della vita dei bambini, non solo in classe, intesa come ambiente di apprendimento, ma anche nei contesti cosiddetti "informali". In un periodo in cui la società tende a rifiutare tutto ciò che non è veloce e immediato, attraverso la lettura delle pagine, si invita a riflettere sul significato del fattore tempo nell'organizzazione e nello svolgimento delle attività educative e scolastiche. Riempire in maniera esagerata le giornate dei bambini, significa voler anticipare il loro contatto con le esperienze e con la comprensione delle conoscenze. Riconoscere ai bambini il diritto di accelerare o decelerare i propri tempi, significa innanzitutto individuare le loro specifiche originalità. Nel sistema delle nuove comunicazioni e relazioni cadono le barriere del tempo e dello spazio. Tutto avviene più velocemente.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Educazione » Pedagogia e insegnamento

Editore Anicia

Collana Apprendere e progettare. Supporti didattici

Formato Brossura

Pubblicato 10/11/2014

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867091416

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale"

Il tempo della clessidra. La didattica e la sua dimensione relazionale e temporale
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima