Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I viceré austriaci. Esibizione del potere tra committenza e collezionismo a Napoli (1707-1734) - Ilaria Telesca
I viceré austriaci. Esibizione del potere tra committenza e collezionismo a Napoli (1707-1734) - Ilaria Telesca

I viceré austriaci. Esibizione del potere tra committenza e collezionismo a Napoli (1707-1734)

Ilaria Telesca
pubblicato da De Luca Editori d'Arte

Prezzo online:
38,00
40,00
-5 %
40,00
Disponibile in 5-6 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
76 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

All'interno della lotta politica e dinastica internazionale, la storia dei viceré impegnati nel governo di Napoli sotto il sigillo degli Asburgo d'Austria è ricostruita attraverso il racconto del loro mecenatismo e del rapporto più o meno conflittuale con gli artisti attivi in città. Sono questi gli anni in cui l'arte napoletana assunse grande vivacità e apertura internazionale consacrando l'estro di un pittore intelligente e raffinato come Francesco Solimena, accanto al quale troveranno spazio l'abilità decorativa di Giacomo del Po e l'inventiva di Paolo de Matteis. Quest'ultimo, autore di ambiziose allegorie politiche, sarà il destinatario della maggior parte delle committenze ufficiali della corte. Scenario privilegiato è il Palazzo Reale di Napoli, dove un universo di artigiani, guidati dal famoso e impareggiabile Cristoforo Schor, lavorarono incessantemente per rispondere alle esigenze del potere, provvedendo all'allestimento di feste barocche e celebrazioni che coinvolsero i governanti, spettatori entusiasti e generosi patrocinatori di spettacoli teatrali con musicisti di fama internazionale. Alla trama storico-artistica si aggiungono le storie personali dei viceré, che l'autrice restituisce nel loro complesso indagandone i caratteri, dal più schivo al più estroverso, e i diversi profili intellettuali.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Storia dell'arte, Alti titoli » Collezionismo e Antiquariato » Altre collezioni , Hobby e Tempo libero » Hobby e Collezionismo » Guide e altre collezioni

Editore De Luca Editori D'arte

Collana Vedere e rivedere

Formato Brossura

Pubblicato 02/11/2023

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788865575789

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "I viceré austriaci. Esibizione del potere tra committenza e collezionismo a Napoli (1707-1734)"

I viceré austriaci. Esibizione del potere tra committenza e collezionismo a Napoli (1707-1734)
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima