Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell'alluvione in Polesine del 1951 - Alessia Babetto
Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell'alluvione in Polesine del 1951 - Alessia Babetto

Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell'alluvione in Polesine del 1951

Alessia Babetto
pubblicato da Cierre Edizioni

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

A più di settant'anni dalla tragica alluvione del Polesine del 1951, le voci di coloro che hanno vissuto quei momenti si fanno sempre più presenti e chiare. Questo libro vuole dare spazio a tutti, e comprende testi di cronaca, di giornalismo e di letteratura, ma anche intense pagine di diari e di memorie, a lungo rimaste inedite. Un'opera che intende innanzitutto mantenere viva la memoria, ma anche presentare il Polesine sotto una nuova luce, valorizzando il territorio e svincolandolo da una visione opprimente e negativa, perché dal passato si possa trarre ispirazione per creare un futuro migliore, in cui al centro ci siano i veri protagonisti della storia: le persone.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Calamità e Carestie

Editore Cierre Edizioni

Collana Nord est. Nuova serie

Formato Brossura

Pubblicato 02/11/2023

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855201841

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell'alluvione in Polesine del 1951"

Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima