Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp - Marco Boscolo Bielo
Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp - Marco Boscolo Bielo

Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp

Marco Boscolo Bielo
pubblicato da Grafill

Prezzo online:
43,70
46,00
-5 %
46,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
87 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Con il Decreto Superbonus 110% (D.L. n. 34/2020), si avviano una serie di incentivi utilizzabili per efficientare gli edifici esistenti dal punto di vista sismico ed energetico. E questa un'opportunità per realizzare molte tipologie di interventi volti a ridurre la vulnerabilità sismica degli edifici, tema al quale questo volume è dedicato. Le tecniche di retrofitting oggi disponibili garantiscono una vastissima gamma di interventi di riduzione della vulnerabilità che si possono dosare su qualsiasi budget ed in moltissimi casi è possibile intervenire senza «sventrare» radicalmente le costruzioni evacuando gli inquilini. Inoltre la possibile simbiosi con opere di riqualificazione energetica in interventi ben progettati, diretti e coordinati da specialisti, porta ad una economia di scala che promuove un incremento delle risorse utilizzabili. Il presente manuale è indirizzato ai tecnici del settore edilizio che si occupano della parte del «Super-SismaBonus 110%» offerto dal Decreto Rilancio n. 34/2020. Il volume è stato pensato per offrire un quadro ampio e completo ed è stato analizzato tutto ciò che serve: dalle metodologie applicative contenute nelle «Linee Guida per la Classificazione Sismica degli Edifici Esistenti» correlate alle NTC 2018 e alla Circolare n. 7/2019 ai concetti relativi al comportamento sismico dei fabbricati, in modo da finalizzare le conoscenze su indirizzi «progettuali sensati» e non semplicemente basandosi su applicazioni tabellari. Altri ambiti analizzati riguardano la conoscenza del manufatto con ampia casistica delle possibili metodologie di indagine o monitoraggio strutturale: questione molto spesso trascurata e lasciata puramente «al caso». Infine vi è una ampia casistica di metodologie di intervento per il rinforzo sismico.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Ingegneria civile, topografia, edilizia , Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto urbanistico

Editore Grafill

Formato Brossura

Pubblicato 04/03/2021

Pagine 360

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788827702321

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp"

Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima