Bookclub di Mondadori Store è l'esclusivo Club del
libro che ti offre le migliori letture nel panorama italiano e
internazionale con sconti e promozioni vantaggiose.
I VANTAGGI DEL BOOKCLUB
1) 10€ IN REGALO. ORA.
Al
momento dell'iscrizione riceverai una Gift Card di 10€ da
utilizzare subito sui libri del Bookclub.
2) 20% DI SCONTO. SEMPRE.
Ti
garantiamo gli sconti migliori su tutti i libri selezionati
per il Bookclub.
3) LEGGI TANTO. TUTTO L'ANNO.
Una
scelta vasta per provare ogni genere e scoprire gli autori più
importanti del panorama letterario: dalla narrativa italiana e
internazionale, ai thriller fino ai saggi più interessanti.
4) I LIBRI GIUSTI PER TE. QUANDO VUOI.
Con
i nostri consigli troverai il tuo prossimo libro preferito.
il costo dell'iscrizione è di soli 10€ e ricevi
subito una gift card da 10€ da spendere sui libri del
Club.
Descrizione
Proprio adesso che abbiamo a disposizione un vastissimo
assortimento di cibo e una miniera di informazioni per distinguere cosa
faccia bene e cosa no, mangiamo troppo e male. Non solo. In cerca di
risposte facili, prestiamo fede a studi che di scientifico non hanno nulla
o ci rifugiamo in rassicuranti falsi miti. Per esempio: bere l¿acqua del
rubinetto provoca i calcoli renali. I salumi sono cancerogeni. Il metodo
migliore per pulire la frutta è il bicarbonato. Per scoprire se sia vero o
meno, vi invitiamo a leggere questo libro, che avvalendosi di studi
scientifici inoppugnabili ci aiuta a difenderci dalle trappole della
pubblicità e a districarci tra tutte le troppe informazioni che ci
bombardano, per acquisire un sano scetticismo e acquistare ¿ e
mangiare ¿ con maggiore consapevolezza.
Dario Bressanini è ricercatore universitario e docente di Chimica
all¿Università dell¿Insubria a Como. Curatore per la rivista «Le Scienze»
della rubrica mensile Pentole e provette, è anche autore del blog
Scienza in cucina. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Pane e bugie,
Contro natura, La scienza della pasticceria, La scienza della carne, La
scienza delle verdure e La scienza delle pulizie. I suoi canali social
sono seguiti da oltre un milione di follower.
¿Questo libro nasce per fornire strumenti pratici di autodifesa dalla
disinformazione in campo scientifico. Per mostrare come chiunque,
armato di un po¿ di pazienza, possa valutare la fondatezza delle
affermazioni sul cibo e sulla salute che i media diffondono ogni giorno¿.
Dario Bressanini