Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Romanzi distopiciecco 10 libri che dovresti leggere

Che cos'è un romanzo distopico? La parola distopia è stata inventata per esprimere un'utopia al negativo. E se l'utopia vuol descrivere un mondo perfetto e ideale, la distopia ne mette in scena uno indesiderabile e spaventoso.

Nei romanzi distopici, infatti, la vicenda viene ambientata in una società in cui non vorremmo mai vivere. Ma proprio questo scenario rende la storia ancora più avvincente, le conferisce tensione, predice un futuro inammissibile ma spesso lo fa per aiutarci a riflettere sul presente (dietro la distopia, quasi sempre, si cela la denuncia di certi aspetti della realtà contemporanea).

Ecco quindi una lista di romanzi distopici da leggere. Alcuni hanno avuto, anche di recente, un grande successo fra i ragazzi, altri sono diventati dei veri classici della letteratura, altri sono capisaldi della fantascienza, altri ancora fanno discutere per via dei rischi, paventati attraverso l'immaginazione ma seriamente corsi dal nostro mondo. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Buona lettura.

Hunger Games, di Suzanne Collins  

Disponibilità immediata

voto 5 su 5
product name
13,00 €
13,00 €

Una saga distopica da milioni di copie vendute. Gli Hunger Games sono un reality show con protagonisti ragazzi fra 12 e 18 anni. Per vincere, occorre ammazzare gli avversari (ma anche piacere all’audience televisiva e agli sponsor). La trilogia di romanzi di Suzanne Collins parte con questo libro, prosegue con La Ragazza di Fuoco e si conclude con Il Canto della Rivolta. I tre libri sono diventati anche film.

Scopri di più

Fahrenheit 451, di Ray Bradbury  

Disponibilità immediata

voto 3 su 5
product name
12,50 €
12,50 €

Nel futuro descritto da Bradbury, il mondo è dominato dall’immagine. Leggere parole scritte è dunque un reato. Squadre speciali di vigili del fuoco sono incaricati di bruciare tutti i libri esistenti e le case di chi li possiede. Uno di questi strani incendiari comincia a chiedersi perché i colpevoli rischino la vita pur di salvare la letteratura … Opera fondamentale, nonché uno dei romanzi più amati e venduti di sempre.

Scopri di più

Non lasciarmi, di Kazuo Ishiguro  

product name
- 20 %
13,00 € 10,40 €
- 20 %
13,00 € 10,40 €

Non lasciarmi è, prima di tutto, una grande storia d'amore. Ma è anche un romanzo politico e visionario dove viene messa in scena un'utopia al rovescio che non vorremmo mai vedere realizzata. E uno di quei libri che agiscono sul lettore come lenti d'ingrandimento: facendogli percepire in modo intenso la fragilità e la finitezza di qualunque vita.

Scopri di più

Il Mondo Nuovo, di Aldous Huxley  

product name
14,00 € -1,00 €
14,00 € -1,00 €

In un immaginario stato totalitario del futuro, ogni aspetto della vita viene pianificato. I cittadini possono accedere liberamente a ogni piacere materiale, in cambio, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento. Un romanzo dall'inesausta forza profetica, un grande classico della letteratura distopica. Il libro contiene anche Ritorno al mondo nuovo, in cui Huxley riesamina le sue intuizioni.

Scopri di più

Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Philip K. Dick  

product name
16,00 € -1,00 €
16,00 € -1,00 €

Grande classico del 1968 ambientato in un futuro 1992 inquietante in cui androide e umano coesistono. Il pianeta Terra è stato devastato da una guerra nucleare che ha costretto gli esseri umani a trasferirsi in colonie extramondo. Il protagonista di questo mondo spaventoso in cui le piogge sono acide e gran parte degli animali si sono estinti è Rick Deckard, che per vivere caccia androidi. Reso famosissimo dalla trasposizione cinematografica Blade Runner che vede come protagonisti Harrison Ford e Rutger Hauer, è considerato uno dei più interessanti romanzi di Philip K. Dick.

Scopri di più

Sottomissione, di Michel Houellebecq  

product name
- 50 %
17,50 € 8,75 €
- 50 %
17,50 € 8,75 €

Questo romanzo, centrato sulla complessa figura del protagonista alter ego dell’autore (un intellettuale alla deriva, studioso del poeta decadentista Huysmans) è diventato famoso per la distopia di fondo inventata da Houellebecq: la Francia del prossimo decennio diventa un regime islamico in cui la cultura è sottomessa alla religione. Il destino ha voluto che il libro, molto atteso come tutti quelli di Houellebecq, uscisse proprio il giorno della strage di Charlie Hebdo.

Scopri di più

Divergent, di Veronica Roth  

product name
- 25 %
14,90 € 11,17 €
- 25 %
14,90 € 11,17 €

Uno dei caso editoriali di maggior successo nel genere young adult. Veronica Roth immagina un’umanità rigorosamente organizzata in caste di mestieri (o fazioni). Gli adolescenti sono sottoposti a test attitudinali e forme di addestramento in base a cui si decide il loro futuro. Ma una giovane coraggiosa scopre che dietro il tirocinio si nascondono forma di controllo ben più gravi… La saga, ideata per un pubblico di ragazzi di almeno 13 anni, comprende 4 libri: Divergent, Insurgent, Allegiant e una raccolta di prequel, Four.

Scopri di più

La ragazza meccanica, di Paolo Bacigalupi  

product name
- 5 %
17,90 € 17,00 €
- 5 %
17,90 € 17,00 €

Anno Zero del crack energetico. Il pianeta è minacciato dagli oceani, l'età del petrolio è finita e gli effetti collaterali dell'ingegneria genetica si diffondono ormai in tutto il mondo. Aiuto. Anderson Lake è l'uomo di punta della multinazionale AgriGen Calorie in Thailandia e setaccia i mercati di Bangkok alla ricerca di cibi considerati estinti. Ma si imbatte in Emiko, la Ragazza Meccanica, una creatura strana e meravigliosa, costruita in laboratorio….

Scopri di più

La strada, di Cormac McCarthy  

product name
- 20 %
12,50 € 10,00 €
- 20 %
12,50 € 10,00 €

Un padre e il suo figlio bambino in cammino lungo una strada in un mondo distrutto da una guerra nucleare e oramai abitato solo da bande di disperati e banditi. I due continuano il viaggio verso una salvezza lontana ma possibile... La distopia è alla base di questo straordinario romanzo del grande Cormac McCarthy, uno dei maggiori narratori americani contemporanei.

Scopri di più

1984, di George Orwell  

Disponibilità immediata

voto 5 su 5
product name
12,00 €
12,00 €

Concludiamo la nostra lista dei migliori romanzi distopici con il best seller più noto di questo genere. Il mondo di Orwell è spartito fra tre immensi stati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al potere in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile. Il Ministero della Verità ha il compito di censurare le opinioni, di alterare la storia e di modificare il linguaggio adeguandolo all'ideologia… Uno dei libri da leggere assolutamente almeno una volta nella vita

Scopri di più

I romanzi ucronici I migliori 10 romanzi ucronici...

Che cos'è un’ucronia? Un genere di narrativa basato su avvenimenti storici immaginari, alternativi a quelli realmente accaduti. Ecco alcuni fra i nostri romanzi ucronici preferiti.

-20%
15,50 € 12,40 €

Disponibile in 4-5 giorni

voto 0 su 5
12,00 €

Fatherland

Robert Harris

Libri

12,00 €
-25%
13,00 € 9,75 €
-5%
30,00 € 28,50 €

Ada o Ardore

Vladimir Nabokov

Libri

-5%
30,00 € 28,50 €
torna su Torna in cima