Serie TVtratte da libri, saghe o graphic novel di successo
Drammatiche, comiche, di mistero, gialli e magia. Le serie tv di grande successo tratte da libri altrettanto popolari sono molte. I romanzi ispiratori hanno conosciuto nuove ondate di apprezzamento dopo la messa in scena e le varie opinioni su cosa sia meglio, la fiction o il libro, si sprecano e l’unico modo per scoprire chi ha ragione è leggere il romanzo e guardare la serie. Ma da quale cominciare? Qui trovi alcuni dei più bei libri che si sono trasformati in serie tv fra le più viste di sempre, da scoprire e da leggere tutti d’un fiato. Buona lettura!
Serie tv: le novità del 2023
Ecco le serie televisive più interessanti uscite nell'anno in corso: horror, investigativi, fantastici e commedie. Tutti tratti da opere bestseller italiane ed internazionali e trasmesse sui principali servizi di streaming tv.
- .
Su Netflix
Lockwood&Co.Un appassionante urban fantasy che ci porta in un mondo in cui i fantasmi esistono, si manifestano quando il sole tramonta e hanno la facoltà di uccidere anche solo attraverso un contatto fisico...
Scopri di più - .
Su Netflix
Lidia PoëtLa storia vera della prima donna laureatasi in Legge in Italia e la prima ad entrare nell'Ordine degli Avvocati,la cui iscrizione venne annullata dalla Corte d'Appello di Torino solamente perchè era di genere femminile.
Scopri di più - .
Su Netflix
La ragazza di neveL'incubo di qualunque genitore in questa storia prende forma: una madre ed un padre perdono la propria piccola e indifesa creatura in mezzo alla folla, trasformando la propria vita in un andare avanti senza senso. Scopri di più
- .
Su Disney+
Fleishman a pezziToby Fleishman è un medico di successo, ancora abbastanza giovane per rifarsi una vita da single dopo la fine del suo matrimonio. Ha una carriera di successo e si è iscritto a diverse app di incontri con donne...
Scopri di più - .
Su Rai1
Fiori sopra l'infernoElena Sofia Ricci interpreta Teresa Battaglia, un commissario della Polizia di Udine protagonista di Fiori sopra l'inferno, la fiction televisiva tratta dal romanzo d'esordio di Ilaria Tuti.
Scopri di più - .
Su Netflix
Junji Ito ManiacArticolata in 12 episodi in cui una voce narrante guida lo spettatore, Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre riproduce venti storie tratte dall'opera manga del maestro dell'horror del Sol Levante. Scopri di più
YOU: il libraio serial killer
Con un esordio che ha visto 40 milioni di spettatori durante il primo mese di programmazione, You si è rivelata una serie televisiva di grande successo, arrivato quest'anno alla terza stagione. Nel caso in cui ve lo foste perso, racconta la storia di Joe, fascinoso e preparatissimo libraio che nasconde un vizietto non proprio banale: ha una seconda identità come stalker e killer.
Serie tv tratte da fumetti
Sempre più spesso i fumetti diventano ispirazione per la realizzazione di serie televisive. Inoltre, per la gioia di tutti gli appassionati dei mondi Marvel e DC si sono moltiplicate le serie televisive dedicate all'approfondimento dei personaggi a cui non sono stati dedicati film veri o a cui il pubblico si è particolarmente affezionato: ecco le più belle.
- .
Su Netflix
HeartstopperIl teen drama britannico che ha registrato un successo assoluto tra gli adolescenti, grazie all'attualità delle tematiche trattate: identità di genere, innamoramento ed amicizia e scoperta della propria identità.
Scopri di più - .
Su Netflix
Sweet ToothTratto dal fumetto DC, una realtà in cui l'essere umano a causa del proprio egoismo viene quasi completamente sterminato da una pandemia planetaria e le speranze sono affidate agli ibridi.
Scopri di più - .
Su Disney+
I am GrootIl più carino tra i I Guardiani della Galassia si è guadagnato una tenerissima miniserie di cinque cortometraggi che ne raccontano la personalità e le avventure. Scopri di più
- .
Su Disney+
HawkeyeLa bellissima mini-serie televisiva per conoscere meglio uno dei più misteriosi Avengers, Occhio di Falco, che si trova a dover chiudere i conti con il suo passato in veste di Ronin.
Scopri di più - .
Su Disney+
She-HulkJennifer Walters è un brillante giovane avvocato che si occupa di orientamento superumani in un prestigioso studio legale serie tv dedicata alla cugina di Bruce Banner: da non perdere!
Scopri di più - .
Su Disney+
LokiInterpretata dal bravissimo e supercarismatico Tom Hiddleston ecco la serie TV dedicata ad un fantastico villain: Loki, il l fratellastro di Thor e Dio dell'inganno. Scopri di più
- .
Su Netflix
Umbrella AcademyIl 1 ottobre del 1989 43 donne rimangono incinta e partoriscono nella stessa giornata per motivi sconosciuti. Sette di questi bambini diverranno la famiglia di eroi disfunzionali più divertenti di sempre. Scopri di più
- .
Su Netflix
The SandmanL'attesissima serie tv dedicata al signore dei sogni tratta dall'opera di Neil Gaiman e definita dal Los Angeles Times come "La più grande saga epica nella storia dei fumetti".
Scopri di più - .
Su Disney+
What If...Nata nel 1977 come striscia, racconta cosa avrebbe potuto accadere sulla Terra se determinati fatti chiave dell'Universo MCU si fossero svolti diversamente, stravolgendo i destini dei supereroi Marvel. Scopri di più
- .
Su Amazon Prime Video
American GodsTutti i libri ed i fumetti di Neil Gaiman da cui trae ispirazione la bellissima serie tv sulle divinità moderne.
Scopri di più - .
Su Amazon Prime Video
The Walking Deada 10 anni dalla realizzazione della più famosa serie tv dedicata agli zombie, ecco dal Nebraska The Walking Dead World Beyond.
Scopri di più - .
Su Disney+
WandavisionL'attesissima serie televisiva dedicata a Scarlet Witch, il personaggio più potente dell'Universo Marvel finalmente è arrivata.
Scopri di più
Fumetti da cui sono state tratte serie televisive
Sono molte anche le serie televisive che hanno contribuito a far conoscere il fumetto o la graphic novel da cui sono tratti. Ecco alcuni esempi da non perdere.
Serie tv Fantasy e Fantascienza
Con ambientazioni fantastiche ambientate in un futuro distopico, nello spazio o tra castelli e boschi incantati, sono le serie televisive maggiormente diffuse (e tutte tratte da opere letterarie, graphic novel o romanzi di successo).
- .
Su Netflix
Altered CarbonRealtà distopica stile Blade Runner. San Francisco, anno 2384. Il corpo umano viene considerato un vero e proprio involucro, messo a disposizione per ospitare la vera essenza della persona, l'I.D.U.
Scopri di più - .
Su Netflix
SnowpiercerLa Terra è diventata un deserto di ghiaccio, ma se siete tra i fortunati sopravvissuti sarete sicuramente a bordo dello Snowpiercer, un super innovativo treno. Tratto dall'omonima graphic novel.
Scopri di più - .
Su Netflix
The WitcherAdattata per lo schermo da Lauren Schmidt Hissrich e basata sull'opera letteraria dell'autore polacco Andrzej Sapkowski, ecco la storia dell'affascinante Strigo Geralt di Rivia. Scopri di più
- .
Su Sky Atlantic
ShannaraElfi, orchi, nani, gnomi e troll... Scritta da Terry Brooks vent'anni dopo Il Signore degli Anelli, ecco un'amatissima saga fantasy nella sua versione televisiva.
Scopri di più - .
Su Netflix
Good OmensDal genio di Neil Gaiman e Terry Pratchett una spassosissima avventura verso l'Apocalisse, che avverrà sabato prossimo, secondo Le belle e accurate profezie della strega Agnes Nutter.
Scopri di più - .
Su Amazon Prime Video
Gli Anelli del PotereDa non perdere l'attesissima serie televisiva Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, che riporta in auge il mondo letterario e cinematografico legato alla trilogia fantasy per eccellenza... Scopri di più
- .
Su Sky
Il Trono di SpadeLa più celebre serie televisiva mai prodotta, capace di appassionare al fantasy qualunque lettore. In attesa dell'agognato capitolo finale ecco tutti i libri.
Scopri di più - .
Su Netflix
Stranger ThingsLa serie vincitrice di cinque Emmy che deve il suo successo soprattutto al passaparola che ha superato ogni divario generazionale, conquistando non solo i nostalgici degli anni'80.
Scopri di più - .
Su Netfilx
Fate - The Winx SagaIl tempo passa e le bambine che giocavano con le bambole di Bloom, Stella e Aisha sognando di essere fatine con rpoteri eccezionali, sono ormai giovani donne, a cui è rivolta questa serie televisiva. Scopri di più
- .
Su Sky Atlantic
Queste oscure materieDopo il celebre film con Nicole Kidman ecco la serie fantasy ispirata alla trilogia letteraria di Philip Pullman.
Scopri di più - .
Su Netflix
Tenebre e OssaL'appassionante serie televisiva tratta dalla prima trilogia della celebre saga ideata da Leigh Bardugo.
Scopri di più - .
Su TimVision
The Handmaid's TaleL'agghiacciante e bellissima serie ispirata al (fortunatamente) distopico romanzo di Margaret Atwood.
Scopri di più
- .
Su Netflix
CursedUn'originale rivisitazione della leggendaria saga di Re Artù, in cui la protagonista è una fanciulla dai misteriosi poteri sovrannaturali.
Scopri di più - .
Su Netflix
Dark CrystalDopo 37 anni Dark Crystal, con le sue creature di Jim Henson fatte a mano ed animate meccanicamente ritornano sugli schermi.
Scopri di più - .
Su Amazon Prime Video
La Ruota del TempoCreata da Rafe Judkins per Amazon Prime Video e basata sull'omonima saga letteraria ideata da Robert Jordan, ecco La Ruota del Tempo.
Scopri di più
La casa di carta: la serie TV diventa un libro
A volte, succede il contrario. Così, La casa di carta è diventato un libro grandemente apprezzato, L'enigma del Professore, dove si descrivono i personaggi misteriosi dell'amatissima serie spagnola. Ammettilo, anche tu hai sognato di fare un grande colpo alla Zecca di Stato.
The Man in the High Castle
Philip K. Dick è uno dei più grandi maestri della scrittura fantascientifica americana. Uno dei suoi capolavori è La svastica sul sole, la descrizione di un mondo distopico che segue ad un esito inaspettato della Seconda guerra mondiale. La serie TV di Amazon Prime Video, The man in the high castle, è tratta proprio da questo splendido romanzo.
The end of the fucking world
La serie ha sorpreso pubblico e critica per la descrissione spassionata, cinica e secca di due ragazzini ribelli, che decidono di fuggire da una società che li ingabbia e li giudica, alla ricerca di un'utopica libertà. The end of the fucking world (qui, possiamo non censurarlo!) è tratto da un fumetto di Charles Forsman, che ha ideato e raccontato i personaggi di James e Alyssa.
Serie tv Polizieschi Gialli e Horror
Sono molti i grandi classici della letteratura italiana ed internazionale che ruotano intorno ad un protagonista con doti investigative straordinarie o che alimentano le paure più recondite del lettore. Ecco le serie più belle tratte da libri che sono diventate dei cult.
- .
Su Rai 2
Rocco SchiavoneTratta dai libri di Antonio Manzini, la serie tv diretta da Michele Soavi ed interpretata da Marco Giallini e Isabella Ragonese.
Scopri di più - .
Su Rai 1
Il Commissario RicciardiUna potente contaminazione di generi, tra poliziesco, mystery e melò, per un racconto nato dalla penna di Maurizio de Giovanni.
Scopri di più - .
Su Netflix
LupinLa nuova trasposizione televisiva che ha riportato Arsenio Lupin nelle grandi tendenze e che vede come protagonista Omar Sy. Scopri di più
- .
Su Ra1 1
Il Commissario MontalbanoGiunto all'ultima puntata della serie, il commissario più amato d'Italia nato dall mente brillante del compianto Andrea Camilleri.
Scopri di più - .
Su Rai 1
Lolita LoboscoLolita Lobosco, un commissario di polizia a Bari a capo di una squadra di soli uomini. Bella, maliziosa, ma soprattutto autorevole e determinata.
Scopri di più - .
Su Rai 1
Mina SettembreGelsomina, assistente sociale di Napoli divisa tra problemi personali e avventure intraprese per salvare le vite degli altri.Scopri di più
- .
Su Sky Atlantic
The OutsiderUn poliziotto deluso dalla vita e un'investigatrice poco incline ad utilizzare metodi tradizionali per svolgere le indagini, si trovano ad affrontare l'omicidio di un undicenne barbaramente ucciso.
Scopri di più - .
Su Starzplay+
The StandUno strepitoso e quanto mai attuale remake de L'ombra dello scorpione,con protagonista la pandemia più spaventosa di sempre, ipotizzata nel '78 dal Re del brivido.
Scopri di più - .
Su Netflix
The HuntingDalla mente brillante e paranormale di Mike Flanagan The Haunting, serie dedicata al paranormale, la cui protagonista assoluta è una casa infestata da fantasmi.Scopri di più
The Society, tratto da Il signore delle mosche
Sapevi che il capolavoro The Society ha un libro da cui ha preso grande ispirazione? Si tratta de Il signore delle mosche, del Premio Nobel per la Letteratura William Golding, una terribile descrizione di un gruppo di ragazzini che si ritrova su un'isola deserta, a seguito della caduta dell'aeroplano su cui viaggiavano. I fanciulli devono auto-organizzarsi, procacciare del cibo, accendere il fumo per farsi notare dai soccorsi. Ma non tutto andrà per il verso giusto...
I gialli di Sherlock ed Enola Holmes
Non c'è che dire: la famiglia Holmes, oltre che stimolare le fantasie di scrittori e autori nel corso della storia della letteratura, hanno prodotto anche grandi serie TV. Da Sherlock, liberamente ispirata ai libri gialli del grande Arthur Conan Doyle, a Enola Holmes, la terribile sorellina che è specializzata nel ritrovamento di persone scomparse, tratta dagli scritti di Nancy Springer, a sua volta ispirata dal maestro dei gialli. Tutti i libri di Sherlock Holmes
Suburra, la serie sulla criminalità romana
Il capolavoro sulla criminalità romana Suburra è tratto da un delizioso romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, che descrive una Capitale degradata, dove le bande della malavita e gli zingari si contendono il dominio dei sobborghi.
Fiction e Serie tv di ambientazione storica
Totalmente inventate o ispirate a fatti realmente accaduti, ecco le serie televisive caratterizzate da un preciso periodo storico che si presta come scenario per la narrazione dei fatti.
- .
Su Netflix
BridgertonShonda Rhimes torna con una nuovissima serie in costume ambientata nell'nell'alta società londinese tratta dai romanzi di Julia Quinn.
Scopri di più - .
Su Disney+
The Right Stuff - Uomini veriLa storia dei Mercury Seven, i sette migliori piloti americani, scelti dalla NASA per portare l'uomo nello spazio in due anni invece che in dieci.
Scopri di più - .
Su Rai 1
L'amica genialeLa lunga amicizia tra due donne - tratta dai libri di Elena Ferrante - che ha ottenuto un enorme successo televisivo e commerciale. Scopri di più
- .
Su Rai 1
Doc - Nelle tue maniLa storia vera di Pierdante Piccioni, il medico cremonese protagonista dell’incredibile vicenda a cui si ispira la serie tv con Luca Argentero.Scopri di più
- .
Su Netflix
La regina degli scacchiLa serie televisiva più amata del 2020 che vede la giovane Beth Harmon alle prese con due vie di fuga: le pillole verdi e gli scacchi.
Scopri di più - .
Su Sky Atlantic
Zero Zero ZeroUn viaggio in otto puntate nel mondo della polvere bianca diretto da Stefano Sollima e tratto dall'omonimo romanzo di Roberto Saviano. Scopri di più
Altre fiction Rai in voga, tratte dai libri
Dal Nero Wolfe rappresentato da Pannofino alla grande fiction de L'allieva, tratta dalla scrittura di Alessia Gazzola. Dal noir Passeggeri notturni, scritto da Gianrico Carofiglio, a un altro grande autore del giallo italiano come Maurizio De Giovanni, che ha ispirato I bastardi di Pizzofalcone. Senza dimenticare la serie di punta Rai del 2020, Doc - Nelle tue mani, tratto dal capolavoro di Piccioni e Sapegno, Meno dodici.
Chiamatemi Anna: dai libri alla serie TV
Le vicende di Chiamatemi Anna, come tutti sanno, sono tratte dalla fortunatissima serie di romanzi di Lucy Maud Montgomery, che furono già riprodotte sul piccolo schermo con il cartone animato degli anni '80, Anna dai capelli rossi. In questa serie TV Netflix troviamo una Anna più adulta, una giovane donna che deve affrontare le grandi sfide della vita. Leggi lo speciale
Altre serie di punta di Prime Video
Dagli spregevoli supereroi di The Boys al detective di Michael Connelly. Dal Cacciatore di mafiosi descritto da Alfonso Sabella a The magicians, tratto dal romanzo di Lev Grossman. Tutte le migliori serie tv viste su Prime Video!